Benvenuti nel sito BUTEYKO-ITALIA fondato nel 1999 per diffondere in Italia la conoscenza dell’ importanza di una respirazione funzionale, per l’ ASMA ed altre malattie, in base agli studi del medico prof. K. Buteyko e di altri scienziati.
METODO di RESPIRAZIONE FUNZIONALE in base agli studi del prof. K. BUTEYKO e di altri scienziati
L’importanza di una “buona” respirazione, sia per l’asma che per altri problemi cronici , e per ottimizzare la forma fisica-mentale. Per ossigenare l’organismo non basta introdurre l’ossigeno nei polmoni: occorre farlo arrivare alla sua meta finale, nei tessuti di tutti gli organi…
Le prove scientifiche dell’ efficacia del metodo Buteyko per l’asma
Sperimentazioni cliniche in doppio cieco in Australia, Stati Uniti, ed altri paesi hanno provato l’efficacia del metodo Buteyko per l’asma (diminuzione dell’80-90% nel numero dei farmaci assunti ); è raccomandato in Germania e Gran Bretagna come “il metodo non farmacologico più efficace per l’asma”. Molti medici e pazienti in vari paesi ne hanno inoltre constatato l’efficacia anche per altri problemi di salute….
Come Imparare
Per ottimizzare il respiro con il metodo Buteyko può essere sufficiente, per chi è in buona salute e vuole imparare il metodo per restare in forma, leggere il libro della Dr. Ferraro “Attacco all’Asma… e non solo”; chi è alle prese con problemi sanitari deve invece imparare da un istruttore che abbia anche una formazione specifica e un titolo sanitario adeguato, e procedere comunque sempre con il consenso ed il controllo del proprio medico .
Visualizza le date attuali dei CORSI BUTEYKO
Notiziari aggiornati
2019
I numeri attuali del notiziario (“Notizie salutari”) scritto per Buteyko Italia dalla Dr. Fiamma Ferraro medico-chirurgo, membro della BBEA (Associazione nata in Canada per assicurare e certificare il livello degli istruttori Buteyko in ogni parte del mondo)
Per ricevere il Notiziario Buteyko mandate una e-mail a fiafer@yahoo.com, scrivendo nell’oggetto “notiziario”.
Attacco all’asma 2015
Il libro della Dr. Fiamma Ferraro”Attacco all’asma..e non solo“ sul metodo Buteyko per trattare l’asma ed altri problemi
La terapia chelante
Disintossicarsi dai metalli tossici
Nuovo libro della Dr. Fiamma Ferraro
Guida alla salute
La dott.ssa Fiamma Ferraro illustra terapie poco note ma preziose per restare/tornare in salute…
Attacco alle “diete” uguali per tutti
Nuovo libro della Dr. Fiamma Ferraro
Alla ricerca di un’alimentazione fisio”logica” adatta alla costituzione umana in generale, ma anche alle varie, diverse costituzioni individuali.
Un’ immagine è più eloquente di molte parole. Qui si vede la diminuzione (del 40%) della ossigenazione del cervello dopo soli due minuti di respirazione sbagliata, (cioè di iperventilazione e conseguente ipocapnia)
In caso di asma (e di altre malattie) si possono ottenere importanti miglioramenti!
L’efficacia del metodo Buteyko nel trattamento dell’asma è stata provata con
sperimentazioni cliniche in doppio cieco effettuate non solo in Russia ma, fin dal 1994 in Australia presso il Mater Hospital, e poi negli USA , Canada, Regno Unito
Cambiando “semplicemente” il modo di respirare in base agli studi effettuati oltre 40 anni fa dal medico scienziato ucraino K.P.Buteyko e da altri scienziati (Bohr, Peat, Haldane ed altri), è possibile in molti casi guarire dall’asma e da altre malattie; ciò è stato sperimentato, per l’asma, in studi clinici effettuati in doppio cieco con tutti i crismi della scienza.
Questo metodo è in genere catalogato tra le cure “alternative” ma è in realtà alternativo solo nel senso che non è basato su farmaci, perchè per il resto è scientificamente sperimentato, inserito tra le terapie complementari, nelle “Linee Guida” per il trattamento dell’asma e rimborsato da assicurazioni mediche in vari paesi. In Australia è ufficialmente raccomandato dalla Federazione Nazionale Asmatici; anche negli Stati Uniti, Canada e Germania è insegnato da un gran numero di istruttori e raccomandato da numerosi medici. In Italia era fino a dieci anni fa del tutto sconosciuto.
Per diffonderlo era nata nel 1999 in Italia l’ Associazione Buteyko Italia, che senza alcuno scopo di lucro, ha provveduto a far conoscere in Italia le eccezionali scoperte sulla respirazione del dr. Buteyko e di altri scienziati, scoperte già conosciute in numerosi paesi, dove hanno consentito di ottenere risultati insperati in caso di asma ed altre malattie croniche e degenerative.
Normalizzare il proprio modo di respirare, con un addestramento basato sul metodo Buteyko, e’ una delle cose piu’ importanti da fare per il proprio benessere. E’ troppo ottimistico pensare che l’organismo regoli sempre da solo la respirazione nel modo migliore, o che sia sufficiente introdurre molta aria nei polmoni per far andare in quantita’ l’ossigeno nei tessuti, dove deve svolgere la sua opera di ossigenazione/produzione di energia! Spesso occorre un riaddestramento del modo di respirare con gli esercizi elaborati dal dr. Buteyko e perfezionati in base alla pratica degli ultimi 50 anni in tutto il mondo.
Ora a conoscenza del metodo Buteyko è portata avanti, con ulteriore approfondimento delle sue basi scientifiche, dal medico dr.Fiamma Ferraro, che si occupa inoltre della tematica della formazione degli istruttori, in modo da assicurare un buon livello dell’insegnamento; peraltro, una volta terminata la formazione, i vari istruttori insegnano ed operano autonomamente, senza supervisione o consulenza medica da parte della Dr. Ferraro, e senza più particolari collegamenti con Buteyko-Italia.
Dopo il libro “VIVERE DI PIU’ RESPIRANDO DI MENO” (scritto nel 2000 da Rosa Maria Chicco, che dopo aver studiato con istruttori formati dal dr. Buteyko ha per prima, nel 1999, introdotto questo metodo anche in Italia, fondando Buteyko Italia) è uscito, nel marzo 2008, il nuovo libro, “ATTACCO ALL”ASMA…E NON SOLO“, scritto dal medico Dr.ssa Fiamma Ferraro.
Il libro ha avuto un grande successo, tanto che nel 2010 e nel 2015 ne sono state publbicate la seconda e la terza edizione, ampliate ed aggiornate.
La Dr. Ferraro, dopo aver approfondito lo studio del metodo sulla base di fonti originali (libri ed esperti formati personalmente dal dr. Buteyko) ne ha fatto uno degli strumenti principali della sua attività medica; dal 2006 la dr. Fiamma Ferraro ha portato avanti, per Buteyko Italia, il Notiziario “Notizie Salutari” , provvede a corsi di formazione per istruttori, ed all’ insegnamento del metodo in particolare alle persone alle prese con problemi di salute.
La Dr. Ferraro è membro della BBEA, Associazione nata in Canada per riunire, assicurare e certificare il livello degli istruttori Buteyko in ogni parte del mondo, e partecipa alla vita della BBEA con interventi nelle sue conferenze ed articoli per la sua Newsletter.
-E’ uscito (ottobre 2013) il nuovo libro della dr. Fiamma Ferraro, dal titolo “La Nuova Guida alla Salute”; in cui sono illustrate delle informazioni terapeutiche,- non solo nel campo del respiro ma in vari settori (dall’alimentazione all’idratazione, a terapie rigenerative come i biopeptidi del Prof. Khavinson e molto altro, e restare/tornare sani ed in forma anche in età avanzata. Può essere acquistasto in formato e book a questo link
Sull’ultimo numero (45/2013) del periodico “Scienza e Conoscenza“, interamente dedicato alla tematica del respiro, è pubblicato un articolo della Dr. Ferraro sulla normalizzazione del respiro con il metodo Buteyko.
Dopo l’Australia e la Gran Bretagna, ora anche gli Stati Uniti riconoscono ufficialmente l’efficacia per l’asma della tecnica Buteyko. Dopo la revisione dei risultati di 22 studi,la AHRQ (Agenzia per la Ricerca e Qualità nel Campo Medico) ha constatato miglioramenti medi-elevati nei sintomi dell’asma e nell’esigenza di medicine, conseguiti con il riaddestramento respiratorio in base al metodo Buteyko. Per maggiori dettagli ved. Il Notiziario del dicembre 2012
IL NOTIZIARIO BUTEYKO (scritto dalla Dr. Ferraro per Buteyko Italia, compie 10 anni. Per ulteriori dettagli ved. il Notiziario del novembre 2012)
–Una nuova, recente sperimentazione clinica in doppio cieco ha provato l’efficacia del metodo Buteyko per l’asma. Per ulteriori dettagli ved. il Notiziario del novembre 2012
La vincitrice alle Olimpiadi di Londra della gara di corsa dei 400 m., Sanya Richard-Ross, ha corso con la bocca chiusa, ed ha imparato e praticato il respiro Buteyko negli ultimi 8 anni con l’istruttrice texana Wendy LeBlanc-Arbuckle, che l’aveva accompagnata anche 5 anni fa alle Olimpiadi di Pechino, dove era giunta terza.
Si è svolto in Canada. presso l’Università di Toronto, il Congresso mondiale degli istruttori Buteyko, organizzato dalla BBEA.
L’Italia è stata rappresentata in questo congresso nella persona della Dr. Fiamma Ferraro, che è stata invitata dalla BBEA a tenere una Conferenza sull’avvelenamento da metalli pesanti, l’iperventilazione e le terapie chelanti, da abbinare in questi casi al training Buteyko. Per maggiori dettagli ved. il Notiziario del settembre 2011
Sul numero 46 (ottobre 2013) di Scienza e Conoscenza è pubblicato un articolo della Dr. Ferraro sul bere e sull’importanza della qualità dell’acqua.
Sul numero 45 (agosto 2013) di Scienza e Conoscenza è pubblicato un articolo della Dr. Ferraro su Buteyko ed il respiro.
Sul numero 43 di Scienza e Conoscenza è pubblicato un articolo della Dr. Ferraro sulla psiconeuroimmunologia, con particolare riferimento al cuore.
Sui numeri 40 e 41 di “Scienza e Conoscenza” è pubblicato un articolo della dr. Ferraro sulla terapia chelante (diretta a liberare l’organismo da metalli pesanti ed altri veleni). Nell’articolo si accenna anche al nesso tra il modo di respirare e lo stato di intossicazione dell’organismo
Sul supplemento “In Salute” del n. 366 del periodico “Bel Paese” è stato recentemente pubblicato un articolo della Dr. Ferraro sul metodo Buteyko e l’asma.
Sul New York Times del 2 novembre 09 è uscito un articolo sul metodo Buteyko, che sta facendo sensazione nel mondo di lingua inglese. per i successi ottenuti in casi di asma per i quali nessun altro rimedio aveva funzionato. Altri dettagli e link all’articolo sul Notiziario di novembre 09 .
Sul nr.77 di Natural Style è pubblicato un articolo della Dr. Ferraro sul metodo Buteyko.
Sul periodico “Donna Moderna”, uscito il 24 settembre 09, e’ pubblicato un altro articolo sul metodo Buteyko.
Sul numero di luglio-agosto-settembre 2009 di “Scienza e Conoscenza” e’ pubblicato un articolo della Dr. Ferraro su Buteyko.
Sul numero 188/10 di New Age, New Sounds è pubblicato un esteso articolo sul valore terapeutico del respiro Buteyko. Per altre notizie attuali ved. i Notiziari